Munlab partecipa ad Archivissima 2025

Guardiamo al futuro in occasione del Festival degli Archivi, dal 5 all’8 giugno 2025.

Il Festival 2025, ideato e sostenuto da Promemoria Group e organizzato dall’associazione culturale Archivissima, si svolge a Torino e online: quattro giornate che diventano occasione per scoprire i futuri possibili, custoditi e raccontati in ogni archivio anche grazie a eventi in presenza, podcast, video e racconti.

Il tema del futuro ci tocca da vicino ogni volta che pensiamo e progettiamo le nostre attività, a partire da ciò che era… per sognare ciò che sarà e che potrebbe diventare!

Un nuovo format narrativo per raccontare il Munlab: dal 6 giugno il podcast Dai mattoni nascono i fiori sarà disponibile 

  • sul sito di Archivissima 2025 >>
  • sulla piattaforma Archiui al link    >> 
  • sulle piattaforme audible, Apple tv e Amazon music

Prosegue il lavoro di riorganizzazione e valorizzazione dell’archivio storico, nell’ambito del progetto “Archivio Digitale Munlab, tra storia e  storytelling”.

Grazie al lavoro fatto fin’ora, è possibile consultare documenti, immagini, video che ricostruiscono la memoria storica del Munlab, in particolare da un punto di vista sociale, culturale e ambientale, raggiungendo anche nuovi pubblici con contenuti attuali.


Il progetto “Archivio Digitale Munlab, tra storia e  storytelling” ha ottenuto l’incentivo Transizione digitale organismi culturali e creativi (TOCC) messo a disposizione dal Ministero della Cultura con il finanziamento dell’Unione europea-  NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale, nell’ambito del  PNRR, M1C3 – INVESTIMENTO 3.3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale, sub-investimento 3.3.2: Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (Azione A II).